PRESTAZIONE SVOLTA
Sviluppo della ricerca e divulgazione scientifica per mezzo di pubblicazioni su riviste internazionali di settore.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
il Gruppo Masera Ingegneria, nella persona dell’Ing. Davide Masera, ha collaborato a sviluppare il progetto di ricerca sopracitato con il gruppo di ricerca del Prof. Ferro del Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Geotecnica e Edile del Politecnico di Torino.
Nell’analisi aerodinamica delle strutture alte la distribuzione delle forze orizzontali e lo sviluppo e la forma delle scie possono essere studiate attraverso la fluidodinamica computazionale e la galleria del vento.
A tale scopo per definire i coefficienti di pressione sulla struttura, le reazioni alla base della struttura alta e riprodurre le condizioni climatiche reali del sito, l’analisi in galleria del vento diventa basilare ancor più se la forma strutturale sia complessa in pianta ed in altezza.
Questa ricerca è stata applicata a un edificio alto di forma non regolare denominato “New Marina Casablanca Tower”, ubicato in Maroccco nella città di Casablanca. La torre è stata progettata dall’architetto marocchino Arji Ali. Questa risulta essere alta 167 metri con 42 piani. La struttura portante è in calcestruzzo armato. La particolarità della sagoma della torre è il suo sviluppo “tortile” in altezza, ottenuto attraverso una rotazione di 3 gradi decimali dei piani per tutta l’altezza. La facciata sarà realizzata in vetro attraverso pannelli modulari a forma triangolare uniti a un telaio di alluminio.
ANNO
2015